[Translate to Italienisch:]
Sistema di controllo AGV dedicato all'intralogistica
Le soluzioni ek robotics consentono di controllare i vostri AGV in modo semplice, sicuro e preciso
L'intelligenza dietro il vostro AGV

Il sistema di controllo AGV “Transport Manager” è l'intelligenza alla base dei veicoli a guida automatica presenti nella vostra struttura. Coordina tutti gli ordini di trasporto, pianifica i percorsi ottimali e monitora l'intera flotta di veicoli in tempo reale.

Algoritmi intelligenti per il controllo del traffico e la gestione delle ricariche prevengono i colli di bottiglia e massimizzano la disponibilità dei veicoli.

Grazie ad interfacce aperte, Transport Manager si integra perfettamente nei sistemi ERP, MES e di gestione del magazzino, consentendo di integrare i vostri processi intralogistici in modo sicuro, flessibile e scalabile.

Un sistema di controllo adattabile ad ogni realtà

Transport Manager è un sistema di contrllo modulare capace di combinare  trasparenza, scalabilità e massima facilità d'uso. L'architettura del software può essere ampliata passo dopo passo e adattata con precisione a  processi intralogistici dinamici garantendo la massima efficienza e resistendo alla prova del tempo.

Transport Manager è una soluzione on-premise, che garantisce la completa sovranità dei dati, tempi di risposta rapidi e funzionamento senza costi ricorrenti per licenze. E' un sistema di controllo che si integra perfettamente con i vostri processi di produzione e logistica.

Scopri il Transport Manager di ek robotics

Integrazione di sistema e gestione delle interfacce: Transport Manager collega il  sistema AGV con macchine, tecnologia di trasporto e sistemi IT. 
Utilizzando interfacce standardizzate come OPC UA, TCP-IP o WebSocket, garantisce una comunicazione sicura e ad alte prestazioni tra veicoli, controllo dell'impianto e sistemi a monte come ERP, MES o WMS.
Ne risulta un sistema di controllo del flusso di materiali coerente e automatizzato, capace di integrarsi con celle robotizzate, scaffalature e altre tecnologia di trasporto.

Monitoraggio degli ordini in tempo reale: Transport Manager monitora con precisione ogni ordine di trasporto fornendo variabili quali:  la posizione, lo stato del carico e l'avanzamento del processo. Gli ordini possono essere suddivisi in sottofasi, classificati in base alla priorità o collegati ad ordini successivi. Grazie alla visualizzazione in tempo reale, gli utenti hanno sempre piena trasparenza sul flusso dei materiali e sull'utilizzo attuale del sistema.

Gestione intelligente della batteria e dell'energia: il sistema integrato di gestione della batteria controlla i processi di ricarica in modalità automatica o manuale, dalla ricarica completa a quella intermedia. L'interfaccia utente visualizza in tempo reale lo stato della batteria, i cicli di ricarica e la capacità residua. Strategie di ricarica intelligenti garantiscono che tutti i veicoli siano sempre pronti all'uso e che l'energia venga utilizzata in modo efficiente.
 

 

Gestione della flotta e monitoraggio dei veicoli: Transport Manager offre un monitoraggio completo in tempo reale di tutti i veicoli. Oltre a dati in tempo reale sulla posizione e sull'utilizzo, sono disponibili analisi storiche approfondite per identificare tendenze, tempi di inattività o picchi di prestazioni. Il sistema fornisce  una solida base di dati per l'analisi volte a gestire la  manutenzione predittiva e l'ottimizzazione strategica della flotta.

Controllo del flusso dei materiali e pianificazione degli ordini: Transport Manager controlla l'intero flusso interno dei materiali in modo automatico, affidabile e scalabile. Gli ordini di trasporto vengono generati automaticamente utilizzando sensori, dati di inventario o fasce orarie e distribuiti tramite sistemi ERP o MES. Algoritmi intelligenti ottimizzano i percorsi, evitano gli ingorghi e garantiscono l'assegnazione degli ordini in tempo reale in base alle priorità e all'efficienza energetica.

Gestione delle merci e delle scorte: il sistema di controllo AGV integra una funzione di gestione magazzini e posizionamenti che documenta in modo trasparente il flusso dei materiali. Le scorte possono essere gestite direttamente dal Transport Manager o tramite il sistema ERP o WMS collegato. Lo stretto collegamento con il traffico dei materiali ed il controllo della flotta crea un flusso continuo e digitale delle merci, dal ricevimento delle merci alla consegna all'AGV.

Gestione dei flussi di lavoro e dei processi: il sistema Transport Manager garantisce flussi di processo stabili e integra una funzione di riavvio automatico in caso di eventuali  interruzioni del sistema. Gli ordini in entrata dai sistemi di livello superiore (ERP, WMS, MES) vengono convalidati, classificati in base alla priorità ed elaborati in modo affidabile. La gestione coerente dei dati e il controllo automatico dei processi garantiscono la massima affidabilità operativa e riducono al minimo i tempi di inattività.

Visualizzazione in tempo reale e monitoraggio del sistema: il modulo di visualizzazione del Transport Manager consente di visualizzare in tempo reale la posizione dei veicoli, gli ordini di trasporto e lo stato del sistema. Tutti i componenti collegati al sistema: dagli elevatori alle celle robotizzate, sono chiaramente visualizzati e possono essere controllati direttamente tramite l'interfaccia utente. Grazie all'interfaccia web browser e al design reattivo, gli utenti possono mantenere il controllo sul proprio sistema AGV in qualsiasi momento e ovunque si trovino.

Visualizzazione intuitiva e completa trasparenza del sistema
Tutto in un colpo d'occhio

La visualizzazione integrata di Transport Manager rende i complessi processi intralogistici intuitivamente comprensibili e tracciabili in tempo reale. L'interfaccia utente basata su web browser e indipendente dalla piattaforma offre una panoramica costante di tutti gli ordini di trasporto, dei movimenti dei veicoli e degli stati del sistema. Gli ordini di trasporto possono essere creati direttamente tramite l'interfaccia, i percorsi e le posizioni dei veicoli possono essere tracciati in tempo reale le missioni eseguite possono essere analizzate in dettaglio, senza la necessità di installare software aggiuntivi.

La gestione dell'archivio storico consente di tracciare visivamente lo stato dell'intero sistema retroattivamente, fino a 14 giorni. Ciò rende trasparenti le sequenze di processo, identifica rapidamente le cause degli eventi e ottimizza in modo efficiente i processi. Transport Manager è uno strumento prezioso per la diagnostica, l'ottimizzazione dei processi e la formazione e trasforma il  sistema di controllo AGV in uno strumento centrale di analisi e controllo per ottimizzare l'intralogistica.

Pannello di controllo personalizzabile

Il pannello di controllo (dashboard) personalizzabile mostra tutti gli indicatori di performance (KPI) del sistema AGV: dall'efficacia complessiva delle attrezzature (OEE) all'utilizzo della flotta e al chilometraggio, fino ai cicli di ricarica e allo stato della batteria dei singoli veicoli. Componenti modulari (widget) consentono di personalizzare l'interfaccia utente in funzione delle proprie priorità. Ciò offre una panoramica immediata dei principali dati prestazionali per un'immediata valutazione dell'efficienza, del consumo energetico e favorire l'ottimizzazione dei processi.

Predictive track (percorso piantificato)

Durante il funzionamento in tempo reale, AGV Transport Manager permette di tenere sotto controllo con uno sguardo  tutte le informazioni rilevanti: stazione di destinazione, stato del veicolo, carico attuale e percorso pianificato. La funzione Predictive Track evidenzia il percorso pianificato di ogni veicolo direttamente nel layout dell'impianto, in modo dinamico, chiaro e in tempo reale. Ciò consente di identificare tempestivamente i flussi di trasporto ed evitare in modo mirato i colli di bottiglia. Un chiaro valore aggiunto per un controllo efficiente del traffico e l'affidabilità dei processi.

VEICOLI – STAZIONI – CARICHI

Una tabella d'insieme strutturata mostra tutti i veicoli con i loro compiti attuali, lo stato e la posizione. Allo stesso tempo, è possibile visualizzare e filtrare tutti gli ordini di trasporto attivi e pianificati, compreso il loro stato e la loro priorità. La visualizzazione combinata dei dati relativi alla flotta e agli ordini consente una rapida valutazione dell'utilizzo del sistema e supporta il controllo tattico del flusso di materiali.

Un unico sistema, infinete possibilità.

Flessibile, modulare, scalabile: Transport Manager si adatta alle vostre esigenze.

Il Transport Manager è stato sviluppato per garantire la massima interoperabilità. L' architettura modulare dell'interfaccia consente un adattamento flessibile a un'ampia varietà di ambienti di produzione e logistica. Il sistema di controllo AGV elabora in tempo reale gli ordini di guida, i dati dei veicoli e le informazioni di processo e garantisce una comunicazione sicura tra AGV, livelli di controllo e gestione. Grazie al supporto di standard industriali come Siemens S7, Modbus, OPC UA, servizi web REST e integrazione SAP, Transport Manager può essere integrato in complessi sistemi ERP, MES e WMS. Moduli aggiuntivi come lo strumento di analisi Blackbox e l'app Smart Analytics Reporting (SARA) ampliano la soluzione con potenti funzioni di diagnostica, reporting e ottimizzazione continua dei processi.

Controllo totale sulla vostra intralogistica con un sistema che cresce insieme a voi

Come fa il Transport Manager a garantire la disponibilità del sistema?

Il Transport Manager monitora l'intera flotta in tempo reale, analizza le condizioni dei veicoli e distribuisce dinamicamente gli incarichi di guida. Ciò riduce al minimo i colli di bottiglia e i viaggi a vuoto, evita i tempi di inattività e aumenta in modo sostenibile la disponibilità complessiva del sistema.

Come fa il Transport Manager a garantire la trasparenza?

Il sistema di controllo AGV fornisce tutti i dati operativi in tempo reale, dallo stato del veicolo e delle batterie all'avanzamento del processo. Gli utenti ottengono una panoramica chiara di tutti i flussi di materiale e possono prendere decisioni informate sulla base degli indicatori chiave attuali.

Quanto è scalabile Transport Manager?

L'architettura software modulare consente di espandere in modo flessibile il sistema di trasporto senza conducente: da piccoli sistemi a flotte complesse multi-veicolo. Nuovi veicoli, zone o interfacce possono essere integrati in qualsiasi momento.

Quali vantaggi economici offre Transport Manager?

Il sistema di controllo riduce i costi operativi a lungo termine grazie alla pianificazione intelligente degli ordini, al controllo dinamico del traffico e alla pianificazione efficiente del carico energetico. Anche piccole ottimizzazioni dei processi possono portare a significativi aumenti di efficienza.

In che modo Transport Manager assicura la sicurezza informatica?

Il sistema di controllo AGV utilizza protocolli industriali standardizzati e canali di comunicazione crittografati. Sia che venga utilizzato in loco o in modalità ibrida, i dati sensibili rimangono protetti e la sicurezza operativa del sistema è garantita in ogni momento.

Quanto è facile l'integrazione IT?

I costi IT rimangono minimi: il sistema di controllo AGV si integra perfettamente nelle strutture macchine e nelle strutture IT esistenti. La connessione avviene direttamente tramite interfacce standardizzate come OPC UA, WebSocket o TCP/IP, in modo rapido, sicuro e con una manutenzione ridotta. L'infrastruttura IT rimane interamente nelle mani del cliente: macchine virtuali, server SQL, accesso alla rete e supporto IT sono forniti dal cliente. Ciò garantisce il massimo controllo e la sovranità dei dati. Lo sforzo richiesto rimane gestibile e chiaramente calcolabile.

Cosa rende Transport Manager unico?

Transport Manager combina trasparenza in tempo reale, ottimizzazione intelligente ed espandibilità modulare in un unico sistema. La combinazione di tecnologica spinta e funzionamento intuitivo rende il sistema di controllo unico nel suo genere, per sistemi a prova di futuro che offrono prestazioni elevate, oggi e domani.

Caso di studio | Cambiamento nella gestione del magazzino
Passaggio da ERP a Transport Manager

Un esempio delle capacità di Transport Manager è il progetto su larga scala realizzato presso Arla Foods nel Regno Unito. Qui, 90 robot di trasporto costruiti su misura controllano tutti i processi intralogistici.

Nel 2024, l'azienda è passata dal precedente sistema di gestione del magazzino basato su ERP a Transport Manager, ottenendo un successo misurabile: prestazioni più elevate, processi più stabili e maggiore capacità nel flusso dei materiali.

 

Per saperne di più (inglese)